Catania, competizioni clandestine tra cavalli: sequestro preventivo e indagini su due scuderie attive tra Linguaglossa e Castiglione di Sicilia

Catania, competizioni clandestine tra cavalli: sequestro preventivo e indagini su due scuderie attive tra Linguaglossa e Castiglione di Sicilia.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Catania, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti di due soggetti ritenuti responsabili di concorso aggravato in competizioni tra animali.

Le accuse comprendono anche l’utilizzo di soggetti minorenni e la diffusione di videoriproduzioni contenenti le immagini delle gare clandestine.

L’indagine, coordinata dalla Procura di Catania e condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Randazzo, si è sviluppata tra novembre 2023 e gennaio 2024, monitorando un tratto della Strada Regionale Mareneve nel territorio di Linguaglossa, dove sono stati documentati sei allenamenti e quattro competizioni illegali tra cavalli, avvenute il 12 e 19 dicembre 2023 e il 6 e 21 gennaio 2024.

Un’organizzazione strutturata e seriale

L’attività investigativa ha consentito di delineare un quadro indiziario solido, con condotte caratterizzate da serialità e organizzazione.

Le immagini acquisite dalle telecamere di sorveglianza installate lungo la SR Mareneve hanno documentato un modus operandi costante:

  • gli allenamenti precedevano di pochi giorni le gare effettive;

  • le competizioni, organizzate all’alba (tra le 6:30 e le 7:15), coinvolgevano decine di persone tra partecipanti e spettatori;

  • motocicli senza targa o con targa coperta fungevano da vedette, monitorando la presenza delle Forze dell’Ordine e rallentando il traffico;

  • i fantini partecipavano a volto coperto, lanciando i cavalli al galoppo su strade asfaltate, con scooter e auto al seguito per stimolare la corsa e garantire che gli animali restassero nella carreggiata.

Le indagini hanno permesso di individuare due distinte scuderie, attive anche sui social network:

  • la “Russo” di Mascali,

  • la “Frisina-Puglisi” di Castiglione di Sicilia.

Entrambe pubblicavano online video delle gare e dei festeggiamenti dei vincitori, favorendo la diffusione e la promozione delle competizioni clandestine.

Sono stati inoltre identificati i driver, i soggetti addetti alla scorta e diversi supporter che contribuivano all’organizzazione logistica delle corse.

Un episodio rilevante si è verificato il 13 aprile 2024, quando i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Randazzo hanno sorpreso tre uomini intenti a partecipare a una gara clandestina tra cavalli lungo la SP7/II di Castiglione di Sicilia.

Due di loro, a bordo di calessi (“sulky”), conducevano i cavalli in un testa a testa a forte velocità, mentre un terzo partecipante riprendeva la scena con il proprio smartphone da uno scooter.

I militari sono riusciti a identificare tutti i partecipanti, riconosciuti come appartenenti alla “scuderia Frisina-Puglisi”.

I due cavalli sono stati sottoposti a visita veterinaria da personale dell’ASP di Catania e successivamente sequestrati, insieme ai calessi utilizzati durante la gara.

Sulla base del quadro probatorio raccolto, la Procura di Catania ha richiesto e ottenuto dal G.I.P. il sequestro preventivo di un cavallo e del trailer (carrello per il trasporto) utilizzato in una delle competizioni clandestine, ancora nella disponibilità dei due appartenenti alla scuderia Russo.

continua a leggere – “Catania, competizioni clandestine tra cavalli: sequestro preventivo e indagini su due scuderie attive tra Linguaglossa e Castiglione di Sicilia” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Catania Cronaca

Biancavilla, picchia la madre perché non gli dà i soldi: arrestato dai Carabinieri un 46enne di Paternò

Biancavilla, picchia la madre perché non gli dà i soldi: arrestato dai Carabinieri un 46enne di Paternò. I Carabinieri della Stazione di Biancavilla hanno arrestato un 46enne di Paternò, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione e lesioni personali, dopo aver aggredito la madre per ottenere denaro. L’intervento dei […]

Leggi altro...
Catania Cronaca

Misterbianco, scoperto un ordigno artigianale in casa di un 39enne: intervento dei Carabinieri e degli artificieri

Misterbianco, scoperto un ordigno artigianale in casa di un 39enne: intervento dei Carabinieri e degli artificieri. Nell’ambito di un’attività di contrasto alla detenzione illegale di armi ed esplosivi, i Carabinieri della Tenenza di Misterbianco hanno scoperto un ordigno esplosivo artigianale all’interno dell’abitazione di un uomo di 39 anni, poi denunciato per detenzione illegale di materiale […]

Leggi altro...
Catania Cronaca

Catania, quartiere San Cristoforo: 18enne arrestato dai Carabinieri per detenzione di arma clandestina e droga

Catania, quartiere San Cristoforo: 18enne arrestato dai Carabinieri per detenzione di arma clandestina e droga. Un’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania, impegnati in attività mirate al contrasto della criminalità diffusa, ha portato all’arresto in flagranza di un giovane di 18 anni, indiziato per detenzione di un’arma clandestina, munizionamento e sostanze stupefacenti. L’attività […]

Leggi altro...